Se hanno già inventato un modo per sdoppiarsi vi prego fatemelo sapere!!!
Da più di un mese che non scrivo più sul mio blog. Nessun blocco, solo altre priorità e delle giornate di sole 24 ore.
Anche se poi è un po’ come se stessi scrivendo sempre di viaggi. Ma non quelli che ho fatto in passato o che voglio fare, ma quello che voglio farvi fare.
Il sito di Unconventional Salento è già on line, Marco lo sta arricchendo con altre info tecniche, caricando le tracce, aggiungendo grafiche belle etc., mentre io sto scrivendo il Road Book che vi accompagnerà per tutto il viaggio. Ho fissato la deadline al 31 maggio in modo che da giugno possa essere scaricabile on line.
Faticaccia! Decidere le giuste quantità di parole, lo stile, cosa scrivere assolutamente e cosa tralasciare, le info utili, il taglio giusto, cosa vuole sapere una persona che viaggia in bici per il Salento? Cosa è giusto indicare e può essere lasciato invece al caso, alla scoperta individuale spontanea? Unico NON problema, le foto, perché fortunatamente sono tutte mie e ne ho davvero tante sul computer!
Il fil rouge che cerco di non perdere mai di vista è : come lo vorrei un road book mentre sto facendo un viaggio in bici in un posto nuovo, che non conosco e di cui ho sentito tanto parlare? Ho comprato apposta tanti libri di viaggio, tante guide cartacee prima proprio per farmi un’idea. Solitamente quando non hai ancora un’idea ben precisa di come vuoi una cosa è sempre meglio partire da come non la vuoi. Non troppo tecnica (‘gira di qua , gira di la’ mi fa perdere il gusto del viaggio, anche perché ‘ma chi legge mentre pedala?’), ma nemmeno solo un diario di viaggio. E nemmeno ancora una guida tout court al territorio generalista , senza dettagli tecnici legati al viaggio in bici. Insomma, tanta roba.
Il risultato spero vi piaccia. Intanto andate a scoprire il sito www.unconventionalsalento.it , ma soprattutto iniziate a preparare le borse da attaccare alla bici.
Stay tuned and enjoy your next bike travel !!